Gli esami da fare durante il periodo di gravidanza sono numerosi: ci sono quelli obbligatori e esenti da ticket e quelli aggiuntivi che verranno concordati settimana dopo settimana insieme al vostro dottore in base al caso specifico. Nel libretto della gravidanza che viene consegnato dalla Asl della vostra città, è scritto tutto ma tranquille perché ogni mese vedrete il ginecologo che vi ricorderà i prossimi passi da fare.
Di seguito la lista di tutti gli esami ed ecografia per ogni trimestre di gravidanza.
Esami primo trimestre gravidanza
- Beta Hcg per confermare la gravidanza ed avere un’indicazione, in base ai valori del test, della settimana di concepimento.
- Esami sangue entro la 13° settimana:Emocromo, Gruppo sanguigno, GOT, GPT, Anticorpi virus rosolia (in caso di IgG negative si può ripetere entro la 17.ma settimana), Anticorpi toxoplasma (in caso di IgG negative ripetere ogni 30/40 giorni fino al parto), T.P.H.A – VDRL – RPR, HIV, Glicemia, Test di coombs indiretto
- (in caso di donne Rh negativo il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0 il test deve essere ripetuto alla 34.ma – 36.ma settimana)
- Esame urine una volta al mese a partire dalla 7° settimana
- Prima ecografia o esame combinato entro la 13° settimana
- Esplorazione ed ecografia transvaginale che di solito si fa nella prima visita dal ginecologo
- Visita ginecologica una volta al mese
Esami del secondo trimestre di gravidanza
- Esame urine e sangue dalla 14° alla 17° settimana
- Ecografia morfologica dalla 19° alla 21° settimana
- Curva glicemica tra le settimane 24 e 28
Esami da fare nel terzo trimestre
- Ecografia tra le settimane 28 e 37
- Tampone vagino-rettale a partire dalla settimana 35
- Esame urine e esame del sangue
- Monitoraggio del battito cardiaco fetale a partire dalla settimana 40